top of page

āŒ I 3 errori più comuni dei proprietari che gestiscono da soli gli affitti brevi

Molti proprietari decidono di gestire in autonomia il proprio appartamento in affitto breve, convinti di risparmiare sulla gestione professionale. Ma spesso, quello che sembra un guadagno in realtĆ  si trasforma in perdita di tempo, denaro e recensioni.

Vediamo insieme i 3 errori più frequentiĀ commessi da chi si avventura da solo nel mondo dell’ospitalitĆ  turistica, soprattutto a Belluno e provincia.

1ļøāƒ£ Prezzi fissi e poco competitivi
āŒ L'errore:

Molti proprietari impostano un prezzo unico per tutto l’anno, magari copiando la tariffa di un altro appartamento o basandosi su una stima approssimativa.

Ma Belluno non ĆØ una destinazione con flusso turistico costante: stagionalitĆ , eventi e meteoĀ influenzano molto domanda e offerta.

šŸ” PerchĆ© ĆØ un problema:
  • Prezzi troppo bassiĀ nei periodi di alta domanda → perdita di guadagno

  • Prezzi troppo altiĀ in bassa stagione → scarsa occupazione

  • Gli algoritmi di Booking e Airbnb penalizzanoĀ gli annunci poco dinamici

āœ… La soluzione:

Usare strumenti di dynamic pricingĀ (es. Pricelabs, Beyond) oppure affidarsi a un property manager che regoli i prezzi in tempo reale, ottimizzando sia occupazione che ricavi.

Aumento ricavi con utilizzo prezzi dinamici
Aumento dei ricavi con l'utilizzo dei prezzi dinamici

2ļøāƒ£ Gestione degli ospiti ā€œalla buonaā€
āŒ L'errore:

Molti proprietari si affidano al ā€œbuon sensoā€: lasciano le chiavi a un vicino, usano messaggi copia-incolla o non danno indicazioni chiare per il check-in.

Peggio ancora, alcuni non rispettano le tempistiche di comunicazioneĀ con la Questura o dimenticano di richiedere i documenti agli ospiti.

šŸ” PerchĆ© ĆØ un problema:
  • Gli ospiti si sentono trascurati o disorientati

  • Aumenta il rischio di recensioni negativeĀ per motivi evitabili

  • Si possono incorrere in sanzioni amministrativeĀ (mancata comunicazione ospiti, mancata registrazione sul portale Alloggiati Web, ecc.)

āœ… La soluzione:

Implementare un processo di check-in automatizzatoĀ (self check-in con codice, lockbox, app) ma anche comunicazione personalizzataĀ con gli ospiti, che oggi si aspettano uno standard professionale.E, soprattutto, rispettare gli adempimenti normativi: CIN, CIR, ISTAT, Questura.

3ļøāƒ£ Foto amatoriali e annunci poco curati
āŒ L'errore:

Un altro errore comune ĆØ sottovalutare la qualitĆ  dell’annuncioĀ online. Molti proprietari caricano foto scattate col cellulare, con stanze buie o disordinate, e scrivono descrizioni generiche o poco convincenti.

šŸ” PerchĆ© ĆØ un problema:
  • Il 90% degli ospiti sceglie un alloggio in base alle foto

  • Un annuncio poco curato trasmette scarsa affidabilitĆ 

  • Anche un bellissimo appartamento può sembrare mediocreĀ se mal presentato

āœ… La soluzione:

Investire in:

  • šŸ“ø Servizi fotografici professionali

  • šŸ–‹ļø Descrizioni chiare, dettagliate, emozionali e localizzate

  • 🌐 Traduzioni corrette per gli ospiti stranieri

  • ⭐ Ottimizzazione dell’annuncio per Airbnb, Booking e Google

Un property manager può ri-scrivere, ottimizzare e gestire l’annuncioĀ in modo che venga visualizzato da più potenziali ospiti, ottenendo anche più prenotazioni dirette.

šŸ” Gli errori si pagano… e spesso non si recuperano

Chi gestisce in autonomia pensa spesso:


ā€œSe va male, aggiusto dopo.ā€Ma recensioni negative, annunci deboli e prezzi sbagliatiĀ compromettono la visibilitĆ  degli annunci per mesi, e recuperare può essere difficile.

Il tempo e le energie spese per:

  • aggiornare il calendario

  • rispondere agli ospiti

  • fare check-in e check-out

  • gestire biancheria e pulizie

...sono spesso superioriĀ ai benefici economici reali.

🧠 La gestione professionale non è una spesa, ma un investimento

A Belluno, Delle Alpi House gestisce immobili in centro cittĆ , in frazioni turistiche, in montagna e nei pressi delle principali attrazioni. I risultati ottenuti per i proprietari sono chiari:

  • Tasso di occupazione più alto della media

  • Recensioni migliori

  • Più tempo libero per i proprietari

  • Meno stress burocratico


āœ… Conclusione

Gestire un affitto breve da soli non ĆØ impossibile, ma richiede attenzione, costanza e competenze tecniche.

Se stai iniziando o se ti sei giĆ  trovato in difficoltĆ , ricorda:

  • Prezzi sbagliati, ospiti mal gestiti o annunci poco curati fanno perdere soldi.

  • Un property manager ti aiuta a massimizzare il rendimento, evitare sanzioniĀ e proteggere il valore del tuo immobile.

Progetto senza titolo.png

Un brand del gruppo AC Technologies Sas - 01219240254

Sede legale - Via Ippolito Caffi 99 (BL)

© 2024 Created By Ac Technologies Sas

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

I nostri contatti

Email: info@dellealpi.house
Tel: +39 3519108399

bottom of page